Funghi e besciamella? Un duo imbattibile, che soddisferà tutti i palati col loro sapore delicato di ingredienti classici della nostra cucina italiana. Le linguine, chiamate anche bavette o trenette, si sposeranno alla perfezione con questo mix di gusto.
Con pochi e semplici ingredienti avrete preparato un primo piatto da leccarsi i baffi. Potete servirle anche per cena, ad esempio tra amici e sicuramente farete un figurone! Questa è una ricetta completa anche di un mio video tutorial.
Leggi anche: Linguine alla boscaiola con Norcia e funghi Cardoncelli
Difficoltà: bassa
Cottura: 25 minuti
Preparazione: 15 minuti
Costo piatto: basso / medio
Dosi: 2 persone
• 100 g di linguine,
• 200 g di funghi pleurotus,
• 100 g di prosciutto cotto a dadini,
• 1/2 bicchiere di vino bianco,
• 20 g di burro,
• 100 g di scamorza a dadini,
• 40 g di parmigiano,
• 250 g di besciamella,
• sale e olio d’oliva q.b.
Utensili utilizzati: pirofila da forno, padella e un recipiente.
• Pulite e lavate sotto acqua corrente i funghi e tagliateli grossolanamente. Mettete da parte.
• In una padella fate sciogliere il burro e quando sarà completamente sciolto, aggiungete i funghi, fate cuocere per qualche minuto e sfumate col vino bianco, aggiustate di sale. Cuocete a fuoco basso finchè i funghi saranno morbidi. Se serve aggiungete un goccio d’acqua.
• Nel frattempo in un’altra padella fate rosolare il prosciutto cotto con un filo di olio d’oliva. Mettete da parte e fate intiepidire.
• Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e dopo il bollore cuocete per qualche minuto. Colatela lasciando un po di acqua di cottura.
Unite gli ingredienti:
• In un’insalatiera versate le linguine e successivamente aggiungete il prosciutto cotto, i funghi, la scamorza tagliata a dadini, 20 g di parmigiano e la besciamella. Amalgamate bene finchè il tutto sarà ben incorporato.
• Prendete la pirofila da forno, io ho utilizzato una in vetro, e versateci tutto il composto. Sistemate bene e ultimate con una spolverata del restante parmigiano.
• Infornate a 180°C e cuocete per 25 minuti in forno statico.

• I funghi devono essere cotti a fuoco basso in modo che cuocendo sprigionino lentamente la loro acqua di vegetazione, utile per la loro cottura senza seccarli.
• Mentre amalgamate il tutto, se notate che la pasta risulti un po appiccicosa, potete aggiungere 125 ml di panna da cucina oppure 1/2 bicchiere di latte.
• Potete preparare e cuocere le linguine funghi e besciamella in anticipo e prima di servirle riscaldare in forno.
• Se preferite un sapore più deciso, potete aggiungere un po di peperoncino o pepe nero e se non vi piace il parmigiano potete aggiungere il pecorino romano, ovviamente dimezzando le quantità.
Davvero una ricetta ben descritta e facile da realizzare. Grazie per i preziosi consigli.
Grazie mille Rita, davvero gentilissima! A presto e buona giornata!